TENDENZE DELLA RISTORAZIONE | A TAVOLA SENZA CELLULARE. A NEW YORK LO CHIEDE IL RISTORATORE
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Da qualche tempo in America molti locali chiedono ai clienti di evitare l'uso del cellulare durante il pasto consumato al ristorante. Rallenterebbe gli ordini, il servizio e rovinerebbe il pasto.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Sono sempre più numerosi i locali

Da qualche tempo in America molti locali chiedono ai clienti di evitare l’uso del cellulare durante il pasto consumato al ristorante. Rallenterebbe gli ordini, il servizio e rovinerebbe il pasto.
Sono sempre più numerosi i locali americani che chiedono ai clienti di rinunciare al cellulare durante il pasto. E non solo per una questione di educazione. Ci sarebbe di mezzo anche la tendenza, che sta quasi diventando un’ossessione di fare foto. Questo infatti rallenterebbe il ritmo del servizio e anche l’esperienza del commensale che potrebbe ritrovarsi a mangiare piatti freddi, con un conseguente parere negativo sulla cucina proposta.
Il pioniere di questo “divieto”, racconta il New York Times, è Hearth, un ristorante d’ispirazione italiana che ha sede a Manhattan. Su iniziativa dello chef e proprietario i clienti sono invitati a far sparire il cellulare. Il ristorante mette a disposizione delle apposite che si trovano sul tavolo e che restano chiuse per tutta la durata del pasto.
L’esperimento sembra che funzioni. I clienti si dicono contenti.
Un segnale importante per riscoprire la buona educazione e valorizzare i rapporti tra le persone con un netto miglioramento anche della qualità della vita.