Un articolo veramente completo realizzato dallo Chef Marco Di Lorenzi, sulla grammatura dei piatti al ristorante, sulla grammatura in pasticceria e sulla variazione del peso degli ingredienti da crudi a cotti.
Un articolo veramente completo realizzato dallo Chef Marco Di Lorenzi, sulla grammatura dei piatti al ristorante, sulla grammatura in pasticceria e sulla variazione del peso degli ingredienti da crudi a cotti.
L’apparecchiatura è il primo biglietto da visita di un ristorante: per quanto il design del tuo locale possa essere azzeccato, saranno sempre i tavoli a fare la differenza e a rimanere impressi nella mente dei tuoi clienti. La prima scelta da compiere riguarda senza dubbio
Per i russi la cucina più amata al mondo è la cucina italiana. Questo è quanto emerge da un recente sondaggio effettuato su 500 viaggiatori russi da Skyscanner Russia. La notizia è segnalata da Giulio Gargiullo Digital Marketing Manager specializzato nel business Italia-Russia, che sottolinea:
Dopo l'abolizione dei voucher, nel secondo trimestre dell'anno in corso abbiamo assistito ad un vero e proprio boom del lavoro a chiamata in tutti i settori, ma quello che più spicca è il settore della Ristorazione con richieste sempre più importanti di Cuochi, Pizzaioli, Camerieri
Se pensi per un attimo ai cercapersone probabilmente ti verranno in mente gli apparecchi tipici degli anni Ottanta e Novanta, soppiantati dall’avvento dei telefoni cellulari. Tuttavia è proprio nell’epoca degli smartphone che i cercapersone stanno conoscendo una nuova fortuna in un ambito decisamente inatteso: la
Le opportunità per i nostri professionisti della cucina e della culinaria fioccano da tutti i paesi del mondo. Ma mancano all'appello Pizzaioli, Cuochi, Pasticceri, Gelatai artigianali, Barman, così come mancano anche camerieri professionisti.
Dalle statistiche FIPE emerge che il comparto ristorativo sia uno dei più sicuri in Italia per poter trovare lavoro ma gli esercizi fanno fatica a trovare personale qualificato per alcuni profili professionali necessari invece alla loro attività.
Via il blocchetto cartaceo canonico dove per l'ordine di ogni cliente servivano più pagine e non perché il commensale si sarebbe abbuffato, ma perché la scrittura veloce del cameriere talvolta occupava troppo spazio. Ora basta un orologio! Il ristoratore Danny Meyer, noto ai più per essere uno
Dalla tecnologia arriva l'alleato ideale per ristoratori, chef e bar tender, per servire i prodotti vinicoli alla giusta temperatura, regalando così ai vostri clienti una degustazione ottimale. Ideali esclusivamente per vini bianchi, rossi e rosè, da non impiegare per refrigerare bevande analcoliche, birra o champagne. Tipologie
Per ottenere un perfetto espresso, ovvero la massima “espressione” del caffè in tazza, occorre tanta passione, che all’atto pratico si traduce nella massima attenzione ai particolari ed alla cura maniacale dei macchinari. Una volta che la macinatura è “a posto”, bisogna tenere conto di determinate caratteristiche
PERCHÉ NELL'ERA DEI CUOCHI-STAR, NON CI DI DIMENTICHI L'IMPORTANZA DI MAÎTRE, CAMERIERI E SOMMELIER. Molti credono che quello del cameriere sia un mestiere facile! Ma in realtà, quante volte un cliente assapora in un ristorante ottimi pasti, ma alla fine non si sente pienamente soddisfatto
Il tovagliolo gioca un ruolo significativo nell’estetica di una tavola e di solito è posto al centro del coperto e talvolta anche a lato. Il galateo consiglia di mettere il tovagliolo sulla tavola piegato molto semplicemente a rettangolo o a triangolo: questo perchè, per motivi di