Lavorare in una cucina ogni giorno, c'è chi immagina in questo solo fatica, c'è chi invece lo considera il lavoro più bello del mondo. Facciamo un po' di luce su questa professione dai molteplici vantaggi.
Lavorare in una cucina ogni giorno, c'è chi immagina in questo solo fatica, c'è chi invece lo considera il lavoro più bello del mondo. Facciamo un po' di luce su questa professione dai molteplici vantaggi.
La polemica intorno alle parole di Alessandro Borghese appare come un modo di deviare l'attenzione dal vero problema delle risorse umane che attanaglia la ristorazione professionale, uno dei settori più importanti della nostra economia nazionale.
Quali sono le patate per gnocchi più indicate e quali sono le regole principali per ottenere gnocchi dalla consistenza perfetta.
I segreti in cucina per salvare piatti troppo salati, troppo piccanti o troppo aciduli a causa di un'eccessivo uso del succo di limone.
Considerato una delle più importanti tipicità piemontesi, il bollito necessita particolari attenzioni durante la preparazione, a partire dalla scelta dei tagli di carne.
I segreti di una delle tecniche più antiche di cucina scoperti grazie al prezioso contributo dello Chef Adriano Raimondi
Tutti i segreti per una perfetta cottura del riso e per presentare risotti infallibili in ambito domestico e ristorativo.
Una buona guida per orientarsi nel mondo delle farine senza glutine e imparare ad utilizzarle in ambito ristorativo.
Un articolo veramente completo realizzato dallo Chef Marco Di Lorenzi, sulla grammatura dei piatti al ristorante, sulla grammatura in pasticceria e sulla variazione del peso degli ingredienti da crudi a cotti.
A tu per tu con la Chef Rosamaria Faggiano. Le nostre domande sulla filosofia della sua cucina che punta alla valorizzazione della tradizione culinaria pugliese.
Ogni tipologia di farina per polenta è in grado di dare al piatto sapori, prorfumi e consistenze differenti. Ecco le più apprezzate.
[vc_row][vc_column][vc_column_text] "Aumenta la percezione dello spreco alimentare. Nella 'hit' degli sprechi, fotografata dai nuovi dati 2019 dell’Osservatorio Waste Watcher di Last Minute Market /Swg, il food waste risulta in testa: 7 italiani su 10 (68%, con percezione in aumento: erano 6 su 10 solo 6 mesi