Il 18 Maggio è prevista la riapertura dei Ristoranti. Le Regioni avranno autonomia e responsabilità, ma starà al Governo restringere la cinghia in caso di nuovi contagi.
Il 18 Maggio è prevista la riapertura dei Ristoranti. Le Regioni avranno autonomia e responsabilità, ma starà al Governo restringere la cinghia in caso di nuovi contagi.
Abbiamo raccolto, riassunto, elencandole in 10 punti complessivi, tutte le richieste e le proposte della Federazione Italiana Cuochi per dare modo ai ristoratori di ripartire in totale sicurezza e rispetto del personale e dei clienti.
La modifica approvata dalla Comunità Europea è senza dubbio migliorativa per l'allevatore. Apporta infatti valore al prodotto. Questo rende economicamente più vantaggioso allevare maiali di cinta senese, vista la grande percentuale di lardo presente negli esemplari e le sue particolari caratteristiche.
OBIETTIVO DELL'INIZIATIVA COMBATTERE IL BUSINESS DEI PRODOTTI CONTRAFFATTI NEI RISTORANTI ITALIANI ALL'ESTERO. E' capitato a tutti, almeno una volta nella vita, di cedere alla tentazione di mangiare in uno dei Ristoranti Italiani all'Estero. Chi per nostalgia di un buon piatto di pasta al ragù, chi
Con il decreto direttoriale n. 44 del 2019, sono state pubblicate sul sito del Ministero del lavoro le tabelle recanti la determinazione del costo orario del lavoro per il personale dipendente da aziende del settore turismo, Comparto ristorazione collettiva. Con il decreto direttoriale n. 44 del
Come adeguarsi all'entrata in vigore dello scontrino digitale nella ristorazione. I registratori di cassa idonei e lo sconto del 50%, in forma di credito di imposta compensabile.
Attrezzature ristorazione in plastica Il mondo della ristorazione dovrà presto adeguarsi Nel 2021 entrerà in vigore la normativa europea che sancirà il divieto al consumo nell’UE di prodotti di plastica usa e getta come posate, piatti, bicchieri, cannucce, bastoncini cotonati, miscelatori per bevande e così via. Lo smodato
PRODOTTI ITTICI ALL'INGROSSO | INFORMAZIONI PER UN ACQUISTO TRASPARENTE Vi sarà capitato di acquistare all'ingrosso prodotti ittici surgelati che, una volta scongelati, sono risultati di una taglia inferiore rispetto a quella riportata in etichetta. Al centro di questa incongruenza che chiamiamo "salto taglia" ci sono generalmente i
Dal 1° Gennaio 2019 è in vigore l'obbligo di fatturazione elettronica ristoranti e tutti i pubblici esercizi. Ecco di cosa si tratta e cosa può succedere.
Come funziona lo smaltimento olio esausto nella Ristorazione. Le indicazioni dettate dalle normative vigenti alle quali deve attenersi il professionista
Nezwork srls, lancia la propria piattaforma in cloud per aiutare le imprese della ristorazione ad assolvere all'obbligo di adeguarsi al regolamento Europeo in merito agli allergeni senza pensieri.
UN PASSO IMPORTANTE VERSO LA PIENA TUTELA DEL TERMINE BALSAMICO La causa che coinvolge il Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena IGP e la società tedesca Balema è giunta all’ultimo grado di giudizio in Germania. L’oggetto del contendere è la tutela del termine “Balsamico” e la sua portata evocativa