Il sacchetto per sottovuoto è uno strumento essenziale per un'attività ristorativa con una economia assennata e a Norma HACCP. Da oggi si può unire i vantaggi del sottovuoto anche ad una scelta ecologica.
Il sacchetto per sottovuoto è uno strumento essenziale per un'attività ristorativa con una economia assennata e a Norma HACCP. Da oggi si può unire i vantaggi del sottovuoto anche ad una scelta ecologica.
I requisiti che un ristorante deve possedere per poter offrire il servizio di consegna a domicilio non sono molti e dipendono dalla tipologia di consegna.
Il Cts precisa la posizione sulla paventata notizia dei Ristoranti aperti la sera in zona gialla e a pranzo in zona arancione.
Via libera da parte del Comitato Tecnico Scientifico per quanto riguarda l'apertura serale dei ristoranti che si trovano in zona gialla e a pranzo per quelli che si trovano in zona arancione, a partire dal 5 Marzo.
[vc_row][vc_column][vc_column_text] La contaminazione crociata è una delle principali cause di intossicazione in cucina che si verifica quando alcuni microorganismi o allergeni passano da un alimento all'altro o da un utensile all'altro, contaminandoli. Nella maggior parte dei casi si verifica quando si ha un contatto tra cibi
Io apro 1501 è l'iniziativa alla quale hanno aderito oltre 50000 ristoratori italiani pronti a riaprire esercitando diritti costituzionalmente garantiti.
Il Governo annuncia l'ipotesi di un'ulteriore restrizione per bar e asporto che potrebbe essere inserita nel nuovo Dpcm del 16 Gennaio 2021.
In cosa consiste e a chi spetta il Bonus Chef previsto dalla Legge di Bilancio 2021. Quali sono i vantaggi per chi lavora nella ristorazione.
Cosa si intende per Fondo Salva Made in Italy, a quali categorie del settore Horeca spetta, a quanto ammonta e come fare per richiederlo.
Se sei un ristoratore scopri come accedere gratuitamente al servizio che ti consente di conoscere i sussidi governativi previsti dal Decreto Ristori Bis.
Ecco come puoi conoscere il piano di sussidi alla ristorazione previsti dal Governo atraverso un semplice Tool gratuito, aggiornato settimanalmente.
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Nella conversione in legge del decreto Agosto, vengono aggiunti alcuni codici ATECO tra i beneficiari del contributo a fondo perduto ristorazione.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]L’art. 58 del decreto Agosto così come approvato aveva istituito l’erogazione di un contributo a fondo perduto ristorazione, a favore delle imprese con i seguenti