Ordinare il cibo a domicilio su internet: la nuova moda! Ormai il must di chi va sempre di corsa e non ha tempo per cucinare è il food delivery: ORDINARE CIBO A DOMICILIO SU INTERNET In fatto di cibo, siamo sempre un po’ restii ad accettare mode
Ordinare il cibo a domicilio su internet: la nuova moda! Ormai il must di chi va sempre di corsa e non ha tempo per cucinare è il food delivery: ORDINARE CIBO A DOMICILIO SU INTERNET In fatto di cibo, siamo sempre un po’ restii ad accettare mode
Secondo una ricerca della Federazione italiana pubblici esercizi (Fipe), dopo la Spagna e la Gran Bretagna l’Italia è il paese europeo in cui si riscontra una maggiore incidenza dei consumi alimentari fuori casa. Nel 2012 sono stati lasciati nei bar e nei ristoranti il 35%
La tendenza a ridimensionare i consumi da parte della clientela da spazio a quei ristoranti che sono in grado di proporre un prodotto di qualità, al giusto prezzo. Questo significa che riuscire a razionalizzare i consumi e gli acquisti, evitando sprechi, comprendendo cosa è essenziale
Il cibo è un po' come la moda, segue dei cicli. E' un mondo in continua evoluzione fatto di tendenze che cambiano, spariscono, ricompaiono periodicamente. Dopo che la Sterling-Rice Group, la più importante compagnia al mondo che si occupa di marketing per aziende vicine al
"La qualità del cibo, il servizio e l'atmosfera devono coesistere in un legame perfetto per creare un'esperienza positiva all'interno del vostro ristorante. Troppo rumore all'interno della sala può annullare l'effetto positivo di questa esperienza. E' quindi un'accortezza quella di poter gestire i rumori a un
Carne in tutto e per tutto: il design della tavola ha un nuovo arrivato e si chiama Meet Your Lamb. A "Future Perfect" è uno studio di design (Atene e Milano), ha recentemente presentato un set di 6 vassoi da tavola in legno componibili, che aumentano
Sterling-Rice Group, la più importante compagnia al mondo che si occupa di marketing per aziende vicine al settore del cibo, rivela i risultati delle 10 "tendenze alimentari naturali e biologiche" per il 2014. BOULDER, Colorado - La Sterling-Rice Group (SRG) comunica che, quest'anno, con sempre maggiore interesse, le
Lo guardano, cercano di carpirne il profumo e infine lo assaggiano. Parliamo dell'approccio dei clienti seduti ai tavoli del vostro ristorante e del loro approccio con i vostri piatti. L'occhio quindi vuole la sua parte. Anche in cucina. E per primo! Spesso si crede che prestare attenzione
Ogni ristorante, ogni pizzeria, ogni bar e ogni pasticceria ha una risorsa estremamente potente e low cost da poter sfruttare per comunicare la propria immagine, pubblicizzare iniziative e servizi particolari
Se vuoi vendere il gusto Nutella, deve essere nutella®. Una raccomandazione categorica, quella fatta dalla Ferrero Spa che non accetterà sgarri. Per vendere semifreddi e gelati al gusto nutella, bisognerà utilizzare questo prodotto solo se rigorosamente originale e non in abbinamento con altri ingredienti. Il marchio sarà
La stella è il simbolo usualmente utilizzato e ormai largamente comprensibile per classificare alberghi, ristoranti ed altre tipologie di locali pubblici. La stella Michelin è un riconoscimento di prestigio attribuita ai ristoranti giudicati migliori, dai critici incaricati e va a premiare la cucina lo chef,
La celiacha è un'intolleranza permanente al glutine, sostanza lipoproteica, presente in alcuni cereali come frumento, segale, orzo, avena, farro, spelta, kamut® e triticale. La percentuale di celiaci in Italia è decisamente alta. Secondo l'AIC, Assocciazione Italiana Celiachia, l’incidenza di questa intolleranza in Italia è stimata