Una bevanda che girare la terra e i suoi abitanti: il caffè. In ogni parte del mondo il caffè, in tutte le sue varianti è il miglior amico per iniziare al meglio la giornata, ma anche come rituale che unisce le persone in qualsiasi ambito,
Una bevanda che girare la terra e i suoi abitanti: il caffè. In ogni parte del mondo il caffè, in tutte le sue varianti è il miglior amico per iniziare al meglio la giornata, ma anche come rituale che unisce le persone in qualsiasi ambito,
Appgelato è la 1° app interamente dedicata al gelato artigianale che è presente sia su web che mobile con un motore di ricerca che permette a tutti in qualsiasi luogo di individuare le gelaterie artigianali del territorio. Sono molte le novità che riguardano Appgelato, in
Ogni paese al mondo ha le sue abitudini, le sue bizzarre superstizioni e le sue curiose credenze. Queste si riflettono anche sui comportamenti a tavola e, come evidenziato dal sito Vin Deling, specializzato sul settore enologico, anche sulle maniere di bere alcolici. In un'infografica, che trovate
Secondo una ricerca condotta dal magazine Thrillist, punto di riferimento internazionale del mondo del food, Bologna è la seconda città al mondo per quanto riguarda la cucina e il buon bere. La rivista infatti ha pubblicato una classifica delle Best Food Cities, le 18 città dove
Il 18 e il 19 settembre a Modena, presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, si è tenuto l'XI Convegno della Società Italiana Marketing (SIM). Organizzato dal Dipartimento di Economia Marco Biagi dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, il tema del convegno è stato
E' nato in Liguria il menù tipico certificato: la Regione Liguria su proposta dell'assessore regionale all'Agricoltura, Giovanni Barbagallo ha approvato il marchio Liguria Gourmet per la ristorazione certificata. Così la cucina ligure di qualita' diventa un marchio registrato. Il debutto è stato in occasione della seconda
Il prodotto sottovuoto è sempre più utilizzato nella cucina professionale. Spesso viene abbinato al congelamento del prodotto per mantenere totalmente intatte le caratteristiche organolettiche del prodotto. Ma uno dei problemi è come "rinfrescare il prodotto" prima della successiva cottura o direttamente per l'impiattamento. Ci viene in
Il 59% degli italiani acquista alimenti biologici, il che fa supporre che una buona percentuale, anche se poco inferiore, cercherà sempre di più, tra i ristoranti da frequentare, quelli che propongono piatti genuini a base di alimenti biologici. L’importanza di un menù bio è data, oltre
Il Cake design e il live cooking saranno le due attività protagoniste di "Levante Cakeandcooking Show”, la prima rassegna interamente dedicata ai prodotti per la pasticceria tradizionale e per il cake-design, attrezzature ed accessori per il catering e per la cucina, che andrà in scena
11° EDIZIONE DEL SALONE REGIONALE DELL’HOTELLERIE E DELLA RISTORAZIONE AD ETNAFIERE DAL 15 AL 18 NOVEMBRE 2014 TRA GLI EVENTI COLLATERALI: TAPPA DEL CAMPIONATO MONDIALE DI PIZZA, LBORATORI DIDATTICI ALIMENTARI PER BAMBINI E UN CONVEGNO SULLA CUCINA MEDITERRANEA. L’appuntamento più atteso da tutti gli operatori del settore
Gian Paolo Raschi, classe 1966, oggi Grande Chef Stellato, nasce come autodidatta. Innamorato della cucina, con umiltà, passione e voglia di imparare ha raggiunto le vette più alte del panorama culinario dell'Italia e del Mondo. Membro di CheffinTour, l'Associazione che raggruppa i migliori Chef Stellati Italiani,
La Toscana batte tutti. Questo è quanto emerge dalla mappa regionale della speciale classifica sul patrimonio enogastronomico stilata da Coldiretti. Con 463 "bandiere del gusto" mantiene la sua egemonia nazionale di fronte a Campania (429) e Lazio (386). Dall'alkermes di Firenze, colorato protagonista di molti dolci